Descrizione
Nome |
Descrizione |
Titolo |
Lungo il filo di una traccia - Le tracce degli animali |
Punto di partenza |
Trontano |
Punto di arrivo |
Alpe Faievo |
Tempo percorrenza |
2 h 15' |
Grado di difficoltà |
(T/E) Escursionistica |
Dislivello |
370 mt. |
Periodo consigliato |
Da Aprile a Novembre |
Caratteristiche |
Attrezzatura: comode scarpe da montagna e abbigliamento sportivo |
Guide e carte |
Pubblicazioni: I Taccuini del Parco - Lungo il filo di una traccia anno 2003 |
Informazioni |
Il percorso è semplice, ben evidente e senza pericoli |
Presentazione dell'itinerario
Il sentiero natura si sviluppa nel territorio del Comune di Trontano raggiungibile anche con il treno tramite la suggestiva linea ferroviaria della Val Vigezzo.
Il percorso comincia dal parcheggio situato in località Cocco, frazione sovrastante il nucleo principale del paese. Inizialmente attraversa un primo tratto di bosco di castagni dove sono ancora evidenti i segni di passate coltivazioni, continua poi in un bosco di faggi e larici fino all'Alpe Faievo.
A questo punto si può decidere se proseguire fino all'Alpe Gambatorta (variante segnata sulla cartina), oppure continuare lungo l'anello del sentiero natura per ritornare al punto di partenza. Lungo il percorso sono collocate 12 bacheche i cui pannelli descrivono, con immagini e brevi testi, la vita e la presenza animale nei boschi del Parco.
L'itinerario può proseguire fino all'Alpe Gamba torta (1030 m) e ricongiungersi a Faievo tramite un percorso ad anello (40 minuti)
Tempo di percorrenza anello completo: 3 ore senza considerare le soste Dislivello anello completo: 480 mt.