Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Trontano
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Trontano
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trontano
Attuazione misure PNRR
Imposte
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trontano
Attuazione misure PNRR
Imposte
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Trontano
/
Itinerari
/
Escursioni - Passeggiate
/
I mulini del Rio Graglia
I mulini del Rio Graglia
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Sport
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Lungo il rio Graglia, in terrtiorio di Trontano, vi sono i resti di numerosi mulini per la molitura di segale e granaglie.
Per la presenza dei sei mulini in pietra posti lungo il corso del Rio Graglia questa zona è denominata "i mulit". Erano mulini utilizzati nel passato per la macinazione della segale, ingrediente base per la produzione del tipico pane nero.
I mulini come il forno del pane, il torchio per la spremitura dell'uva, il lavatoio, la chiesa o la piazza erano oltre che un servizio essenziale alla comunità, capace di garantirne l' indipendenza economica, un elemento aggregante della vita sociale.
Ogni comunità, se disponeva di un corso d'acqua sufficiente, canalizzava questo provvidenziale elemento per l'utilizzazione più frequente: quella della molitura o della macinazione dei cereali per la trasformazione in farina. I mulini presentano una struttura semplice con la ruota idraulica o turbina ad asse orizzontale.
Tale struttura è quella più diffusa in Ossola, semplice da costruire perché non comporta ingranaggi, ma di rendimento limitato.
Le macine sono due: una inferiore fissa, e una superiore mobile, collegata all'albero verticale tramite branche di fissaggio.
Il movimento della ruota idraulica faceva ruotare di conseguenza la macina superiore.
Descrizione
Indirizzo
Lungo il rio Graglia
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0324.37021
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio