Seguici su
Cerca

Descrizione

Nome Descrizione
Titolo Colma di Basagrana (Itinerario A14 + A16)
Punto di partenza Trontano - Frazione Verigo (591 mt.)
Tempo percorrenza 4h
Grado di difficoltà (E) Itinerario Escursionistico
Dislivello 1479 mt.
Presentazione dell'itinerario

La Colma di Basagrana è la "porta settentrionale" della Val Grande. L'ampio valico si apre tra il Togano e il Tignolino le cui vette si possono raggiungere con percorso di cresta non lungo, ma faticoso perché avviene su detriti e lastroni di roccia.
Il valico permise l'accesso dei pastori di Trontano agli impervi pascoli dell'alta Val Grande. Sotto il valico, l'ampio fornale è un perfettoi circo glaciale che ospitava un ghiacciaio pensile residuo dell'ultima età glaciale.
La salita della Colma di Basagrana segue l'antico percorso della transumanza e avviene su buon sentiero segnalato. Sia il Togano che il Tignolino sono montagne "contemplative"; sulle vette si sintetizzano in uno splendore di panorama le due componenti dell'escursionismo: l'azione e la contemplazione.



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri