Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Trontano
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Trontano
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trontano
Attuazione misure PNRR
Bando GAL Op 7.5.2
Imposte
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trontano
Attuazione misure PNRR
Bando GAL Op 7.5.2
Imposte
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Trontano
/
Cosa Vedere
/
Aree d'Interesse
/
La Ferrovia delle Centovalli (Domodossola - Locarno)
La Ferrovia delle Centovalli (Domodossola - Locarno)
Sede: Società Subalpina di Imprese Ferroviarie S.p.A.
Via Mizzoccola n. 9 - 28845 Domodossola (VB)
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Un viaggio attraverso la nostalgia ed il romanticismo
La ferrovia collega Domodossola e la linea del Sempione alla cittadina svizzera di Locarno sul Lago Maggiore, sviluppandosi lungo un tracciato di montagna su una lunghezza complessiva di km 52+200, dei quali 32+300 in territorio italiano e 19+900 in territorio svizzero.
L'itinerario della Ferrovia Domodossola - Locarno è senz'altro tra i più suggestivi delle ferrovie alpine per la bellezza dei paesaggi attraversati: boschi di faggi e castagni, altopiani erbosi, montagne selvagge e ghiacciai scintillanti sullo sfondo, pozze e cascate di acqua spumeggiante, vecchi alpeggi abbandonati e paesi silenziosi.
Il tracciato rappresenta un capolavoro dell'ingegneria civile immerso nella natura, lungo il quale il treno accompagna i suoi passeggeri con la sicurezza e il passo cadenzato dell'alpigiano, che conosce il suo sentiero e lo mantiene transitabile in tutte le stagioni.
Tratto che Attreversa Trontano
Dapprima la fermata di Creggio dove si staglia la caratteristica Torre medievale di Fra' Dolcino, l'eretico condannato al rogo citato da Dante nella sua Divina Commedia e che la leggenda vuole sia nato qui.
Raggiunta la stazione di Trontano, posta a 519 m s.l.m. a 8 km da Domodossola, si risale il versante sinistro orografico della Valle Vigezzo in un paesaggio boschivo di castagni e faggi; in questo tratto la linea è caratterizzata da una serie di notevolissimi viadotti in muratura che superano i profondi valloni torrentizi e da una successione di corte gallerie naturali.
Dopo il grazioso paesino di Verigo (595 m s.l.m.), da cui si gode un magnifico panorama, con un percorso a mezzacosta immerso in un magnifico bosco, la ferrovia tocca le fermate di Marone (718 m s.l.m.) e Coimo (793 m s.l.m.) e arriva alla stazione di Orcesco, posta a quota 816 m s.l.m., oltre la quale si entra nella parte pianeggiante e prativa della Valle Vigezzo, disseminata di piccoli nuclei abitati.
Foto
Indirizzo:
via Mizzoccola, 9
Contatti
Telefono:
+39.0324.242055
Fax:
+39.0324.45242
E-mail:
vigeinfo@tin.it
Collegamenti
sito web.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0324.37021
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio